Efficacia dei vaccini

L’ efficacia di un vaccino è determinata dalla sua capacità di prevenire una determinata malattia. I vaccini autorizzati sono efficaci nel prevenire la malattia e proteggono la popolazione se somministrati correttamente.
Come per tutti i medicinali, i vaccini non sono efficaci al 100 % in tutte le persone a cui sono somministrati. L’efficacia per ciascun individuo dipende da una serie di fattori, che comprendono:
- l’età;
- altre malattie o affezioni da cui sono eventualmente affetti;
- il periodo trascorso dalla vaccinazione;
- precedenti contatti con la malattia;
- la modalità di somministrazione del vaccino;
- il vaccino.
Ad esempio, il vaccino contro morbillo, parotite e rosolia (MMR) è altamente efficace nel prevenire la malattia. Offre generalmente protezione per tutta la vita e presenta un’efficacia di circa 97-99 % nei bambini sani che ricevono due dosi.
In alcune circostanze, è possibile che una persona venga colpita dalla malattia anche dopo aver ricevuto la relativa dose di vaccino raccomandata. Ciò è dovuto al fatto che tale persona non ha sviluppato una sufficiente protezione contro la malattia o che l’immunità è diminuita nel tempo. In tali casi, tuttavia, i sintomi sono più leggeri rispetto a quelli che si manifesterebbero in assenza di vaccinazione. Inoltre il rischio di contagiare altri è inferiore.
I benefici della vaccinazione
I vaccini prevengono malattie che potrebbero causare problemi di salute, disabilità o morte. Molte malattie sono ormai rare grazie alla vaccinazione.
Approvazione dei vaccini nell’Unione europea
Informazioni su approvazione, sperimentazione e valutazione scientifica delle autorità al fine di verificare la qualità, l’efficacia e la sicurezza dei vaccini.
Monitoraggio della sicurezza dei vaccini e segnalazione degli effetti indesiderati
Dopo l’approvazione, le autorità dell’UE e nazionali monitorano costantemente gli effetti indesiderati nelle persone vaccinate.
Come agiscono i vaccini
Scopri come i vaccini proteggono le persone attivando una risposta immunitaria.
Decisioni sui vaccini in uso nei diversi paesi europei
Scopri come i paesi europei decidono quali vaccini faranno parte dei rispettivi programmi nazionali di vaccinazione.